
Ledro Trail
La prima gara Trail nell’Alto Garda


Percorso
Distanza
44 Km
Dislivello
2400m D+
Tempo limite
9.5 ore
Partenza/Arrivo
Ledro/Arco
Orario partenza: 10.30
Cancelli Orari
Ville - entro le ore 15:15
Ristori
3
Punto più alto
1780m s.l.m. tra Bocca Dromaè (1685m s.l.m.) e Bocca Saval (1721m s.l.m.)
Punti di maggior interesse paesaggistico
Pieve di Ledro, Lago di Ledro, Bocca Dromaè e rifugio Pernici (Alpi Ledrensi), zona archeologica san Martino (Campi), Borgo Canale, Lago di Tenno, Olivaia di Arco.
Tracce
Scarica qui la traccia del percorso
https://drive.google.com/file/d/1zkLKJu26Ghc09uFVI6ePAyTmSKgJAjGk/view?usp=sharingProgramma
EXPO
-
Venerdì dalle 11:00 alle 20:00
Sabato dalle 09:00 alle 20:00
Domenica dalle ore 9.00 alle 13:00
DEPOSITO SACCHE
-
Solo per Garda Trentino Extra 150 e 100 deposito sacca per basi vita
Venerdì dalle 8:30 alle 11:00
Garda Trentino Extra 100 deposito sacca per basi vita
Venerdì dalle 16:00 alle 19:30
Garda Trentino Trail, Ledro Trail, Tenno Trail
Venerdì dalle 16:00 alle 21:00
Sabato dalle 05:30 alle 11:00
Domenica solo per Garda Trentino Castle Run dalle 8.00 alle 10.00
CONSEGNA PETTORALI E PACCO GARA
-
Solo per Garda Trentino Extra 150 e 100
Venerdì dalle 8:30 alle 11:00
nota: la sacca per le basivita degli iscritti a Garda Trentino Trail Extra verrà consegnata insieme al pettorale
Solo per Garda Trentino Extra 100
Venerdì dalle 16:00 alle 19:30
nota: la sacca per le basivita degli iscritti a Garda Trentino Trail Extra verrà consegnata insieme al pettorale
Per Garda Trentino Trail, Ledro Trail e Tenno Trail
Venerdì dalle 16:00 alle 21:00
Sabato
dalle ore 5:30 alle ore 7:00 per Garda Trentino Trail
dalle ore 6:30 alle 8:45 per Ledro Trail
dalle ore 8:00 alle 10:45 per Tenno Trail
Domenica solo per GTT Run
dalle ore 8:00 alle 10:00
PARTENZA GARE VENERDI'
GARDA TRENTINO TRAIL EXTRA-150
Start: Arco, Castello
Arrivo: Arco, Piazzale Segantini
Start: ore 13:00 di venerdì
Arrivo: entro le 14:30 di domenica
-
- ore 12:00 Briefing pre gara, punzonatura e verifica tracker GPS
- ore 13:00 Start Garda Trentino Trail Extra
GARDA TRENTINO TRAIL EXTRA-100
Start: Arco, Castello
Arrivo: Arco, Piazzale Segantini
Start: ore 21:00 di venerdì
Arrivo: entro le 14:30 di domenica
-
- ore 20:00 Briefing pre gara, punzonatura e verifica tracker GPS
- ore 21:00 Start Garda Trentino Trail Extra
GARE CON PARTENZA SABATO
GARDA TRENTINO TRAIL sabato 17/05/2025
Start: Riva del Garda. Piazza III Novembre
Arrivo: Arco, Piazzale Segantini
Servizio navetta: disponibile solo da Arco verso lo start di Riva (non prevista navetta per il rientro post gara)
Orari navetta: 7:00
-
- ore 7:30 Inizio operazioni di punzonatura
- ore 7:45 Briefing pre gara
- ore 8:00 Start gara Trentino Trail
LEDRO TRAIL
Start: Pieve di Ledro
Arrivo: Piazzale Segantini, Arco
Servizio navetta: disponibile SOLO da Arco verso lo start (non prevista navetta per il rientro post gara)
Orario navetta: 9:00
-
- ore 10:00 Inizio operazioni di punzonatura
- ore 10:15 Briefing pre gara
- ore 10:30 Start gara Ledro Trail
TENNO TRAIL
Start/ arrivo: Arco, Piazzale Segantini
-
- ore 10:30 Inizio operazioni di punzonatura
- ore 10:45 Briefing pre gara
- ore 11:00 Start Tenno Trail
GARA CON PARTENZA DOMENICA
GARDA TRENTINO CASTLE RUN
Start/ arrivo: Arco, Piazzale Segantini
-
- ore 9:30 Inizio operazioni di punzonatura
- ore 9:45 Briefing pre gara
- ore 10:00 Start Garda Trentino Run
PREMIAZIONI
SABATO - Garda Trentino Trail, Ledro Trail, Tenno Trail
Piazzale Segantini,Arco
-
Premiazioni: ore 17:00
DOMENICA - Garda Trentino Trail "Extra", Garda Trentino Run
Piazzale Segantini,Arco
-
Premiazioni: ore 12:00
Regolamento
Art. 1
L’associazione Sportiva Dilettantistica Garda Trentino Trail organizza da venerdì 15 a domenica 17 maggio 2026, l’edizione dell’evento di ultra running/corsa in natura su lunga distanza, denominato Garda Trentino Trail.
Art. 2 - Accettazione del regolamento
GardaTrentinoTrail si svolgerà in conformità al presente regolamento e alle eventuali modifiche e avvisi che saranno pubblicati nel sito web ufficiale www.gardatrentinotrail.it. La partecipazione comporta l’accettazione integrale e senza riserve del regolamento da parte dei concorrenti. È inoltre richiesto il rispetto del codice della strada nei tratti di viabilità ordinaria non chiusa al traffico. Con l’iscrizione ogni concorrente libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per danni a persone o cose.
Art. 3 - Prova
Gara a piedi in ambiente naturale attraverso sentieri, mulattiere e carrarecce tra le Alpi Ledrensi e il Garda. Partenze da Riva del Garda (TN), Ledro (TN) e Arco (TN). Percorsi:
- Garda Trentino Trail Extra: ~150 km / 10.000 m D+, partenza 15/05/2026 da Arco
- Garda Trentino Trail Extra 100: ~100 km / 7.000 m D+, partenza 15/05/2026 da Arco
- Garda Trentino Trail: ~62 km / 3.500 m D+, partenza 16/05/2026 da Riva del Garda
- Ledro Trail: ~44 km / 2.400 m D+, partenza 16/05/2026 da Ledro
- Tenno Trail: ~30 km / 1.600 m D+, partenza 16/05/2026 da Arco
- Garda Trentino Castle Run: ~12 km / 770 m D+, partenza 17/05/2026 da Arco
Art. 4 - Partecipazione
Possono partecipare atleti da 18 anni in su, tesserati FIDAL, con Runcard, EPS o club riconosciuti da World Athletics. Gli atleti non tesserati devono versare €5 extra per copertura ASI. È richiesto certificato medico agonistico valido per atletica leggera. L’organizzazione può rifiutare iscrizioni di atleti squalificati per doping. Si consiglia esperienza in trail alpini per partecipare a Extra, Trail, Ledro o Tenno Trail.
Art. 5 - Semi-autosufficienza
La gara si svolge in semi-autosufficienza. Ogni atleta deve portare con sé acqua e cibo per il tratto tra i ristori. Niente bicchieri in plastica: ogni atleta deve usare bicchiere personale. Assistenza ammessa solo in spazi appositi. È vietato farsi accompagnare.
Art. 6 - Iscrizione e documentazione
Iscrizioni online dal 1 luglio 2025 fino al 12 maggio 2026 o al raggiungimento di 1950 pettorali. Black Friday con tariffa agevolata solo venerdì 28 novembre 2025.
La validità dell’iscrizione è subordinata alla consegna del certificato medico (anche digitale) entro il 25/04/2026 a myds@datasport.com. Dopo tale data, consegna solo cartacea al ritiro pettorale. In mancanza, niente pettorale e nessun rimborso.
Art. 7 - Quote d’iscrizione
- Extra: €150 (fino al 31/01/2026), €170 (fino al 12/05/2026)
- Extra 100: €100 / €120
- Trail: €65 / €70 + navetta €5 (non rimborsabile)
- Ledro: €45 / €50 + navetta €5 (non rimborsabile)
- Tenno: €35 / €40
- Castle Run: €10
Art. 8 - Rimborsi
Non sono previsti rimborsi. È possibile cedere il pettorale entro il 01/05/2026 con €5 di spese + eventuale differenza quota.
Art. 9 - Materiale obbligatorio
Ogni corridore deve portare con sé: 1 litro d’acqua, frontale (solo Trail/Ledro), telo termico, fischietto, giacca impermeabile, bicchiere, telefono carico. Possibili aggiunte pre-gara in caso di maltempo.
Castle Run: nessun materiale obbligatorio, vietati i bastoncini.
Art. 10 - Pettorali
Pettorali consegnati con documento e certificato. Da indossare ben visibili. Obbligo di punzonatura alla partenza. Il pettorale dà accesso ai servizi gara. Spese a carico dell’atleta in caso di avvio ricerche per mancata registrazione.
Art. 11 - Sicurezza e assistenza medica
Posti di soccorso ai ristori, collegati con direzione gara. Medici autorizzati a fermare atleti non idonei. Possibile uso di elicottero a spese dell’atleta. Ogni atleta accetta autorità del personale medico e soccorso.
Art. 12 - Controlli e ristori
Controlli in tutti i ristori. Solo pettorali visibili autorizzano l’accesso. Ristori volanti non annunciati. Mappa e info pubblicate online.
Art. 13 - Tempi massimi e cancelli orari
- Extra: 50 ore
- Extra 100: 41,5 ore
- Trail: 14 ore
- Ledro: 9,5 ore
- Tenno: 7 ore
- Castle Run: 3 ore
I cancelli saranno indicati sulla mappa. Oltre l’orario: squalifica.
Art. 14 - Abbandoni
Obbligo di segnalare l’abbandono al punto controllo e via SMS. Recupero garantito solo dai punti ufficiali. Spese addebitate in caso di avvio ricerche.
Art. 15 - Assistenza e accompagnamento
Assistenza solo nei ristori ufficiali. Vietato l’accompagnamento e aiuti esterni. Animali non ammessi.
Art. 16 - Penalità e squalifiche
Squalifica per: mancanza materiale obbligatorio, scambio pettorale, doping, uso mezzi, mancata registrazione, rifiuto controlli, maleducazione, abbandono rifiuti, animali.
Art. 17 - Reclami
Solo scritti entro 30 minuti dai risultati provvisori. Cauzione: €100.
Art. 18 - Modifiche e annullamento
L’organizzazione può modificare percorso, orari o annullare la gara per sicurezza. Nessun rimborso previsto.
Art. 20 - Percorso
Mappa e altimetrie disponibili su www.gardatrentinotrail.it con info su ristori e cancelli. Ogni aggiornamento sarà pubblicato online.
Art. 21 - Assicurazione
Assicurazione RC a cura dell’organizzazione. Responsabilità personale degli atleti. Liberatoria firmata all’iscrizione.
Art. 22 - Classifiche e premi
Classifica solo per chi arriva ad Arco. Chip usa e getta. Premi ai primi 3 uomini e donne di ogni gara. Nessun premio in denaro. Cronometraggio a cura di DATASPORT.
Art. 23 - Diritti d’immagine
Ogni atleta autorizza l’uso della propria immagine da parte dell’organizzazione. Le modifiche saranno comunicate nella sezione “news” del sito ufficiale.
Art. 24 - Varie
Per quanto non specificato si rimanda ai regolamenti FIDAL e World Athletics.
GARDA TRENTINO TRAIL EXTRA - INTEGRAZIONE AL REGOLAMENTO
Il presente documento vale come integrazione al Regolamento dell’evento Garda Trentino Trail.
Garda Trentino Trail Extra, prova di 150km circa con 10.000d+ con partenza ed arrivo ad Arco (TN).
Garda Trentino Trail Extra 100, prova di 100km circa con 7.000d+ con partenza ed arrivo ad Arco (TN).
Agli atleti verrà fornita una prima traccia gpx entro il 25/12/2025 mentre la versione finale e definitiva sarà mandata a tutti gli iscritti entro il 01/05/2026 o nei giorni immediatamente precedenti la partenza nel caso le condizioni meteo, del percorso o altre necessità non dipendenti dall'organizzazione lo richiedessero.
ATTENZIONE: Entrabi i percorsi NON saranno in alcun modo segnalati con fettucce o frecce.
Gli atleti dovranno equipaggiarsi di un idoneo dispositivo per seguire la traccia gpx fornita
Verranno fornite informazioni riguardo la posizione delle basi vita alle quali potranno essere inviate sacche personali e di tutti i punti di appoggio in quota che potranno essere aperti ed offrire ospitalità agli atleti (rifugi, bivacchi o altro). Gli atleti, dotati di tracker GPS saranno costantemente monitorati dalla base gara di Arco per tutta la durata della manifestazione per impedire ogni cambio di percorso, sia esso volontario o meno.
Gli atleti dovranno essere coscienti che nessun sostegno logistico verrà loro fornito dall'organizzazione al di fuori dei punti predisposti e che la partecipazione ad una gara così impegnativa ed in completa autonomia è sotto la personale valutazione delle proprie capacità psico-fisiche e di allenamento. Qualunque impedimento lungo il percorso potrà essere segnalato alla base gara attraverso il proprio telefono cellulare che provvederà ad attivare tutte le operazioni del caso. Si evidenzia come, data la lunghezza del tracciato e la distribuzione lungo il percorso che potranno avere gli atleti dopo alcune ore di gara, anche in caso di impossibilità a proseguire sia di fondamentale importanza utilizzare il materiale obbligatorio e trovare ristoro in posti sicuri che possano fungere da riparo in attesa dei soccorsi.
Per la partecipazione alle distanza Extra 150 e 100 non sono richiesti punti specifici ottenuti in altre manifestazioni ma è necessaria un'importante conoscenza della montagna in tutti i suoi aspetti:
- capacità a sostenere uno sforzo prolungato ed in terreni impervi eventualmente anche in condizioni meteo avverse;
- capacità di gestione del sonno e della corsa in orari notturni. Alcuni atleti staranno fuori 2 notti;
- capacità di lettura strumento GPS e di orientamento in montagna anche di notte e con condizioni meteo avverse.
BASI VITA
Lungo il percorso saranno allestite 3 Basi Vita (per EXTRA 150) e Basi Vita (per EXTRA 100) dotate di una minima disponibilità di alimenti e liquidi, di WC e di brandine per il riposo.
Tutte le Basi Vita sono posti di controllo dei passaggi. Il corridore è obbligato ad accertarsi di essere stato regolarmente registrato sia in entrata che in uscita. Il mancato rilevamento del passaggio determina la squalifica.
Le 3 Basi Vita di EXTRA 150 sono indicate sulla traccia GPX finale fornita dall’organizzazione e saranno ubicate a:
- Mori (approx km 55)
- Nago-Torbole (approx km 80)
- Concei/Ledro(approx 124 km)
Le 2 Basi Vita di EXTRA 100 sono indicate sulla traccia GPX finale fornita dall’organizzazione e saranno ubicate a:
- Nago-Torbole (approx km 29)
- Concei/Ledro(approx 72 km)
È rigorosamente vietato dormire in strutture/ricoveri/veicoli al di fuori dei punti controllati dall'organizzazione.
RISTORI AGGIUNTIVI
L’organizzazione si riserva la possibilità di aggiungere dei ristori “essenziali” (solo alimenti e liquidi, NO sacca personale, no punti per il riposo).
Info e dettagli verranno forniti in seguito.
RISTORI AGGIUNTIVI - Garda Trentino Trail EXTRA 150 Sarà possibile, inoltre, avvalersi dei ristori (solo cibo e liquidi) della gara di sabato 16/5/2026 (GardaTrentinoTrail) disponibili però solo negli orari di gara e a partire dal km 95 approx:
- Bocca Larici - 95 km: dalle 8:00 alle 10:00
- Rifugio Pernici - 127 km: dalle 11:00 alle 15:00
- Treni - 144 km : dalle 12:30 alle 19:30
Lungo il percorso disponibili come punti di appoggio nei loro orari di apertura:
- Rif. P. Marchetti (2.012m), 38km
- Rif. D. Chiesa all’Altissimo (2.060m), 70km
- Rif. Pernici a Bocca di Trat (1.600m), 127km
RISTORI AGGIUNTIVI - Garda Trentino Trail EXTRA 100 Sarà possibile, inoltre, avvalersi dei ristori (solo cibo e liquidi) della gara di sabato 16/5/2026 (GardaTrentinoTrail) disponibili però solo negli orari di gara
- Bocca Larici - 45 km: dalle 8:00 alle 10:00
- Rifugio Pernici - 76 km: dalle 11:00 alle 15:00
- Treni - 92 km : dalle 12:30 alle 19:30
Lungo il percorso disponibili come punti di appoggio nei loro orari di apertura:
- Rif. Pernici a Bocca di Trat (1.600m), 76km
SACCA CORRIDORI
Alla distribuzione pettorali verrà consegnata ad ogni concorrente 1 sacca per il materiale necessario alla gestione in sicurezza della corsa, che verrà poi movimentata dall'organizzazione lungo le 3 basivita (dopo che il passaggio dell’atleta ad una basevita verrà registrato, la sua sacca verrà spostata alla basevita successiva).
E’ inoltre possibile lasciare una ulteriore sacca/borsa (a carico dell’atleta) presso il deposito borse nell’area partenze il venerdì mattina.
Il concorrente è obbligato a ritirare personalmente la sacca all'ingresso della Base Vita e riconsegnarla personalmente all'uscita ai volontari del ritiro sacche.
In caso di ritiro del corridore la sacca verrà portata all’ arrivo ad Arco, dove potrà essere ritirata su presentazione del pettorale.
Non è possibile assicurare che, sia nei casi di ritiro o dell'arrivo del concorrente, la sacca per le basivita sia già a disposizione ad Arco.
I volontari delle Basi Vita non sono responsabili del mancato arrivo delle sacche.
Non verranno trasportate sacche con oggetti attaccati esternamente. Si raccomanda di non mettere nelle sacche oggetti fragili o di valore. L'organizzazione non si assume la responsabilità per oggetti eventualmente persi o danneggiati durante i trasporti.
PUNTI DI RITIRO
Per Garda Trentino Trail Extra 150, Il ritiro sarà possibile solamente al cancello orario di loc. la Bassa “Madonnina” e nelle 3 basi vita.
Per Garda Trentino Trail Extra 100, Il ritiro sarà possibile solamente nelle 2 basi vita.
Il ritiro sarà possibile solamente al cancello orario di loc. la Bassa “Madonnina” e nelle 3 basi vita.
Fuori da questi punti si potrà garantire assistenza solamente in situazioni di richiesta sanitaria. Si rimarca ulteriormente la necessità di compiere una approfondita valutazione delle proprie capacità (anche nel corso della gara stessa), che dovranno ragionevolmente consentire all’atleta di raggiungere in autonomia il successivo punto di ritiro. Il recupero di atleti al di fuori dei punti predisposti richiederebbe inevitabilmente tempi di attesa molto lunghi ed oggettive difficoltà logistiche a tutto discapito dell’atleta stesso.
PUNTI DI ASSISTENZA
L’assistenza agli atleti può essere fornita solamente:
- Nelle basi vita
TRACKER GPS
Ad ogni corridore viene fornito un localizzatore GPS da fissare esternamente allo zaino e da riconsegnare all'arrivo. Viene richiesta una cauzione di € 150,00 che non sarà restituita in caso di mancata riconsegna del localizzatore.
Il Tracker GPS consente al pubblico di visualizzare su una mappa interattiva la progressione del corridore.
E’ a cura del corridore l’accensione e la verifica del funzionamento e della carica prima dello start ed in uscita da ogni punto di controllo, seguendo le istruzioni fornite dall’organizzazione
BRIEFING PRE-GARA
Una settimana prima della gara verrà messo a disposizione degli iscritti un briefing online in cui verranno presentate la mappa finale del percorso, la traccia definitiva e quelle con le varianti per maltempo e in cui verranno date tutte le informazioni utili sulla gestione della gara.
È obbligatorio partecipare al briefing. Le modalità di partecipazione verranno comunicate via mail a inizio maggio. La non partecipazione al briefing in diretta o la non visualizzazione della registrazione NON consentirà all’atleta di ricevere il pettorale ed il tracker che saranno i lasciapassare alla partecipazione alla gara.
PARTENZA
Garda Trentino Trail Extra 150: Alle ore 12.30 di venerdì 15/5/2026.
Garda Trentino Trail Extra 100: Alle ore 21.00 di venerdì 15/5/2026.
TEMPO LIMITE / CANCELLI ORARI
Garda Trentino Trail Extra 150: tempo massimo per concludere la prova è fissato in 50 ore.
I cancelli orari preliminari (gli orari definitivi saranno resi noti sulla mappa finale e al briefing pre-gara) previsti sono
1. loc. La Bassa “Madonnina” km 37, entro le 21:30 di venerdì 15 maggio (9 or dal via)
2. base vita di MORI, km 55, entro le ore 2:00 di sabato 16 maggio (13,5 ore dal via)
3. base vita di CONCEI/LEDRO, km 125 approx, entro le ore 01:30 di domenica 17 maggio (37 ore dal via)
Garda Trentino Trail Extra 100: tempo massimo per concludere la prova è fissato in 41,5 ore.
I cancelli orari preliminari (gli orari definitivi saranno resi noti sulla mappa finale e al briefing pre-gara) previsti sono
1. base vita di NAGO, km 29 approx entro le ore 07:00 di sabato 16 maggio (10 ore dal via)
2. base vita di CONCEI/LEDRO, km 72 approx, entro le ore 01:30 di domenica 17 maggio ( 28,5 ore dal via)
MATERIALE OBBLIGATORIO
Obbligo di portare con sé il materiale durante tutta la gara:
- riserva di acqua (1 litro, in uscita dalle basi vita)
- lampada con batterie di ricambio
- guscio, berretto/buff, guanti, pantaloni ¾
- telo termico, fischietto, cellulare carico, GPS, power bank
- maglia termica manica lunga
- bicchiere personale.